Il termometro sale, la gente sbuffa, il cane ha la lingua fuori, noi ci sentiamo spossate, ciondoliamo intorno come candeline sul punto di sciogliersi, ci sentiamo oppresse e svogliate.
Il nostro amico sole sembra diventato il nemico pubblico numero uno. Pensiamo con nostalgia ai deliziosi bagni di mare, al venticello frescolino che spirava l’anno scorso, in montagna.
Quest’anno però la crisi economica che ha coinvolto il nostro paese ci comporterà di restare più del solito in città, ecco, pertanto alcuni suggerimenti per difenderci dal caldo opprimente.
Le bevande
Bere soltanto acqua non molto ghiacciata con qualche goccia di limone; oppure del tè leggero, appena tiepido, meglio se senza zucchero. Vietate, invece, le bibite gassate: gonfiano lo stomaco. Le bibite ghiacciate fermano la digestione senza dissetarci abbastanza.
L’alimentazione
Eliminiamo tutti i cibi piccanti, i salumi, le fritture ecc. Ci farebbero aumentare la sete e ci creerebbero fastidiose infiammazioni intestinali.
Limitiamo i grassi e i farinacei: anche perchè il caldo diminuisce l’appetito e un gran piatto di pasta asciutta ci farebbe passare la voglia di mangiare il resto. Mangiamo in abbondanza: verdure fresche, uova, pomodori, insalate, frutta formaggi freschi, carne o pesce ai ferri.
Come chiudere fuori di casa il caldo?
Spalancando le finestre solo di notte, e lasciandole chiuse di giorno.
Questi piccoli suggerimenti vi aiuteranno a difendervi dal caldo, anche se oggi con la tecnologia moderna l’uso del condizionatore, presente in quasi tutte le case, ci aiuta in queste giornate così torride e afose.