La ricetta che vi vorrei proporre oggi riguarda la preparazione di un primo piatto leggero e profumato, perfetto per allietare con gusto le vostre cene nelle fredde giornate autunnali: la Zuppa di zucca con semi tostati.
Per la realizzazione di questa ricetta ho preferito utilizzare della zucca a polpa arancione perché, a mio parere, più saporito, mentre per il soffritto ho preferito il porro, dal gusto più delicato.
Ingredienti
polpa di zucca, 300gr
patate, 2
porro, uno
semi di zucca, 3 cucchiai
brodo vegetale, 500ml
salvia, 2 foglie
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 45 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione della zucca: dopo averla pulita dalla buccia esterna, lavatela sotto un getto di acqua corrente, quindi tagliatela a pezzettini.
Prendete ora una casseruola dai bordi molto alti e fatevi imbiondire all’interno il porro tritato finemente in un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva; quando avranno preso il colore dorato, aggiungete la polpa di zucca, le patate sbucciate e a dadini e tostate il tutto per un paio di minuti, quindi aggiungete il brodo vegetale.
Proseguite la cottura finché l’ortaggio non si sarà ben ammorbidito: a questo punto, travasate il tutto all’interno di un mixer da cucina e frullate il tutto fino a creare una crema liscia ed omogenea. Riversate poi nuovamente nella pentola e procedete con la cottura, aggiungete un paio di foglie di salvia per insaporire.
Nel frattempo, cuocete nel forno a 180 gradi i semi di zucca finché non si saranno ben tostati.
Prima di servire, aggiustate con un pizzico di sale e pepe e con i semi tostati. Decorate il tutto con un filo di olio crudo e gustate con delle fette di pane casereccio.