• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Schermo Bianco

Guide che Riempiono lo Schermo

Home » Come Scegliere le Piante Rampicanti

Come Scegliere le Piante Rampicanti

Sui muri delle case si incontrano come per magia giardino e dimora…
Si possono creare unioni vitali e legami stretti tra piante e uomo. I muri rivestiti portano dei vantaggi:
nelle grandi città le case vestite di verde portano un rinnovato benessere ossigenando l’aria e assorbendo anidride carbonica, legano le polveri proteggono la casa dalla calura eccessiva, d’inverno regolano correnti d’aria e tasso di umidità. Il verde naturale è più resistente di qualsiasi imbiancatura.

E agli occhi è portato il solievo e la gioia dei colori cangianti con le stagioni che si susseguono.

Nelle zone rurali, le pareti verdi sono il naturale congiungimento tra casa e giardino.
Ma è importante mettere la pianta giusta sul muro adatto. Un rivestimento sano deve essere anche corretto. Le radici avventizie presenteranno danni solo nei caso in cui l’intonaco sia già provvisto di crepe, in realtà muri e piante possono invece creare convivenze perfette e sane.
La maggior parte delle piante rampicanti necessita dei sostegni a cui appoggiarsi.

SOSTEGNI
Scegliere sempre sostegni robusti: spalliere in legno, reti metalliche, reti in plastica, fili metallici ben tesi, queste strutture vanno fissate al muro con dei tasselli. La vite e la clematide si avvinghiano attorno a fili e tutori. Alcune piante rampicanti si attorcigliano in senso orario o antiorario, ed alcune possiedono dei viticci a forma di spirale come il glicine, il luppolo, il poligono, il caprifoglio., le rose. Le rampicanti di questo tipo sono poco autonome e necessitano di essere indirizzate e legate sui sostegni.

RADICI AVVENTIZIE
Edera, ortensia rampicante e vite americana sono in gado di attaccarsi da sole sul muro e non necessitano di alcun sostegno.

Rampicanti e sarmentose non si accontentano di arrampicarsi lungo i muri. Accolgono volentieri spalliere, pergolati, arcate.

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Orto Sospeso
  • Come Coltivare l'Acalifa Hispida
  • Quali Sono gli Uccelli più Comuni nel Giardino
  • Come Coltivare l'Aechmea Fasciata
  • Come Realizzare Profumi Ecologici per Ambienti di Casa

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

Informazioni

  • Contatti