Il riposo è fondamentale per il proprio benessere e la biancheria da letto in cotone, lino e seta sono da preferire.
Il cotone, molto utilizzato per realizzare le lenzuola, viene finalmente prodotto anche in modo ecologico. Questo tipo di cotone viene, infatti, coltivato senza alcun tipo di pesticida.
Una volta che il prodotto è stato lavorato, viene tinto con sostanze biologiche di origine completamente vegetale. Il tessuto ricavato da questa procedura non provoca allergie e favorisce la traspirazione naturale della pelle.
Questo tipo di cotone per essere considerato biologico deve ottenere la certificazione da un ente internazionale riconosciuto, come l’Icea (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale.
Oltre alla biancheria da letto è possibile trovare anche alcune linee d’abbigliamento sia per bambini che per adulti.
Le informazioni sulle ditte che producono articoli e prodotti in cotone biologico certificato sono reperibili sul sito ufficiale ICEA. Il sito offre molte informazioni a riguardo come le linee guida e lo schema di certificazione tessile biologico.
Alcuni consigli per chi soffre il caldo è di usare come tessuto per le lenzuola il lino, perchè, se non lo sapete, il lino è più fresco del cotone ma non solo, infatti oltre alla freschezza il lino non trattiene lo sporco e nemmeno i residui di eventuali detersivi; con questo si può affermare che il lino offre una notevole azione anallergica ed antibatterica.
Non dimentichiamoci della seta che, oltre ad essere fresca come il lino in estate, è adatta anche d’inverno, in quanto la seta offre un ottimo isolamento termico e allo stesso tempo riesce ad ottenere una buona traspirazione per il nostro corpo. Come alternativa alla seta per la nostra biancheria da letto può essere una soluzione usare la canapa che ha le stesse funzioni di garantire un micro clima ideale alla nostra pelle oltre ad essere molto resistente.