• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Schermo Bianco

Guide che Riempiono lo Schermo

Home » Come Allenare le Gambe per il Nuoto

Come Allenare le Gambe per il Nuoto

Il nuoto è uno sport molto importante, perché permette di coordinare in modo perfetto il proprio corpo durante la moltitudine di esercizi che possono essere realizzati.
Per poter allenare le gambe in modo efficiente occorre innanzitutto esercitarsi in piscina almeno un’ora al giorno (principalmente per i primi periodi). Quando si inizia ad essere maggiormente allenati, allora si potranno incrementare le ore di addestramento giornaliero.

Le gambe svolgono un ruolo essenziale, poiché permettono di muoversi in tutti gli stili di questa disciplina. Esse vengono utilizzate maggiormente per lo stile libero, quindi devono essere guidate utilizzando molteplici strumenti.
Per impratichire le gambe, occorre aumentarne la loro resistenza, grazie anche al riscaldamento iniziale. In questo sport serve un coordinamento tra le braccia e le gambe, quindi bisogna allenarsi inizialmente con una tavoletta per stabilizzare l’equilibrio. Con essa potete praticare i più svariati stili ed esercitarvi nuotando per una decina di vasche. Tra le varie serie di esercizi, occorre sempre effettuare una pausa di pochi secondi.

Le tecniche del nuoto più importanti per poter preparare le gambe sono lo stile libero, il dorso, il delfino e la rana. Occorre spesso fare una serie limitata di vasche se siete ancora alle prime armi. Quando diventerete esperti ed allenati, oppure vorrete partecipare al nuoto agonistico, allora si potranno eseguire anche 25 o 50 vasche. Ricordo che per ogni stile, bisogna svolgere una interruzione che va dai 30 secondi fino ad un minuto tra un esercizio e l’altro.

Altri modi per allenare le gambe riguardano la corsa dei 50 o 100 metri, oppure eseguire alcuni esercizi in palestra per migliorare la propria velocità e resistenza come ad esempio una corsa al tapis roulant di 15 o 20 minuti. Un’altra tecnica molto praticata è quella di indossare, soprattutto per i primi periodi, delle pinne corte.
Esse servono per incrementare la muscolatura delle proprie gambe allo scopo di condurle ad una postura specifica.

Quando diventerete veri esperti, si potranno compiere le sfide sulle varie corsie, per testare la velocità massima che è possibile raggiungere con il coordinamento braccia-gambe. Queste gare possono essere svolte con 8 o 10 persone che sono al vostro stesso livello di preparazione agonistica, ed occorre svolgere almeno 10 vasche complessive.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare un Vogatore
  • Come Allenare Spalle in Casa
  • Come trasportare mobili sulle scale
  • Come Tonificare le Braccia
  • Come Arredare l'Angolo Studio

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.