La coltivazione della patata richiede molto spazio, per cui, a meno che non si disponga di un grande giardino, è consigliabile limitarsi a produrre una piccola quantità di patate novelle. Si calcola che per la produzione di 200 kg di patate occorrano 50 mq di terreno; l’entità del raccolto dipende comunque anche dalla varietà coltivata […]
Giardino
Cosa Sono i Carotenoidi
I carotenoidi sono pigmenti accessori della fotosintesi. Queste sostanze sono contenute nei plastidi delle piante, quando sono presenti in quantità elevata danno un caratteristico colore all’organo in cui si trovano, per esempio, le radici della carota. Questi pigmenti possono essere contenuti nelle piante o in altri organi fotosintetici come alghe, funghi e batteri. I carotenoidi […]
Come Coltivare i Bonsai
Quella del Bonsai è una filosofia, una disciplina estetica, coltivando le piante in questo modo si evoca la forza della natura e lo scorrere del tempo. La cura dei Bonsai è un’arte preziosa ed antichissima che si diffuse in Oriente in epoche remote. La tradizione culturale Giapponese ha creato queste miniature di piante che in […]
Quali Sono gli Uccelli più Comuni nel Giardino
Gli uccelli spesso rallegrano i giardini con la loro giocosa animazione e con i loro canti. Alcuni vi abitano stabilmente, altri, appartenendo a specie migratrici; vi soggiornano solo per brevi periodi di tempo. Alcune di queste specie gradiscono dei piccoli doni di accoglienza: cibo ed acqua per abbeverarsi. Gli uccelli amano i giardini fitti di […]
Come Progettare un Giardino Roccioso
La nascita dei giardini rocciosi segnò un nuovo stile estetico per progettare spazi verdi. Si abbandonarono gli schemi simmetrici legati ancora ad un modello rinascimentale, basato su schemi stereotipati di artificiosa simmetia. Per i giardini Seicenteschi di ville e per i parchi si trattava di architettura e scultura più che natura La reazione a tutta […]