• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Schermo Bianco

Guide che Riempiono lo Schermo

Home » Come Scegliere il Materasso per Dormire Meglio

Come Scegliere il Materasso per Dormire Meglio

Inutile ricordare che il materasso giusto è fondamentale per un sonno rilassante e tranquillo, e che un sonno di qualità è fondamentale per poter affrontare bene la giornata. Ma tra materassi in lattice, materassi in memory foam, materassi a molle, sintetici, materassi antiacari, scontati e o estremamente cari, richiamo di perderci nella varietà e nella quantità dell’offerta. Noi ti diciamo a cosa fare attenzione nella scelta del materasso e quali domande porre al venditore.

Prima di tutto bisogna sapere che non esiste il materasso perfetto. Esiste soltanto il materasso perfettamente adatto alle tue esigenze. Per sapere qual’è il materasso perfetto per noi, dobbiamo prima chiederci quali sono i nostri bisogni e quali caratteristiche del materasso sono importanti per noi. Inoltre, se scegli un buon venditore, sarà lui a farti mille domande sulle tue abitudini, al fine di proporti il materasso migliore per te.

Un buon materasso dovrebbe costare almeno 200 euro per le persone che non hanno particolari problemi. Chi soffre di problemi di schiena, invece, deve investire almeno 500 euro per un materasso di qualità. Tuttavia, il materasso che costa di più non è automaticamente anche il migliore.

Il materasso a molle
I materassi a molle sono particolarmente robusti e si deformano difficilmente. È preferibile scegliere un materasso a molle indipendenti insacchettate, cioè un materasso in cui le molle sono avvolte in dei sacchetti separati. Questo tipo di materasso aderisce meglio al corpo perché cede solo in determinati punti, in relazione ai punti più pesanti del corpo. Tuttavia, il materasso a molle non è molto adatto alle persone che sentono spesso freddo di notte. È un materasso traspirante e quindi, perfetto per chi ha la tendenza a sudare durante il sonno

Il materasso in lattice
I materassi in lattice hanno ottime qualità di isolamento termico. Aderiscono in modo ergonomico alla spina dorsale e offrono un ideale sostegno al corpo. Unico svantaggio dei materassi in lattice: sono molto pesanti e possono arrivare a pesare anche 25 chili. Per dettagli su come riconoscere la qualità del lattice consigliamo questa guida di Roberto Marino.

Il materasso in schiuma di poliuretano
I materassi in schiuma di poliuretano, invece, pesano soltanto tra gli 11 e i 18 chili. Sono anch’essi ideali per le persone che sentono spesso freddo, perché provvisti di buone capacità termiche. I materassi in schiuma di poliuretano sono inoltre molto resistenti e aderiscono bene al corpo. Non sono però buoni materassi per gli allergici in quanto i materiali sintetici che contengono potrebbero scatenare le allergie.

I letti boxspring
Da qualche tempo si parla molto dei letti boxspring, letti particolarmente comodi perché composti da più strati di materassi. Di solito, il letto boxspring consiste in un cassone in legno per base su cui poggia un materasso a molle, un secondo materasso molto spesso e un terzo materasso, in lattice o in schiuma di poliuretano per esempio, chiamato topper.

Mai comprare un materasso senza averlo provato
Per scegliere il materasso giusto, non è sufficiente essere a conoscenza dei diversi tipi di materassi e delle loro caratteristiche, ma è fondamentale provare i materassi nel negozio. Prenditi il tempo necessario per provare almeno 10 materassi diversi e chiedi al venditore di controllare la posizione del tuo corpo e della spina dorsale quando sei sdraiato sul materasso nella tua posizione abituale per dormire.

Articoli Simili

  • Perchè Umidificare l'Aria di Casa
  • Come Annullare un Reso Zalando
  • Come calcolare il valore di un oggetto usato
  • Cosa regalare quando si va a casa di qualcuno
  • Come Arredare la Casa con gli Specchi

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.