• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Schermo Bianco

Guide che Riempiono lo Schermo

Home » Come Attrezzare lo Sgabuzzino

Come Attrezzare lo Sgabuzzino

Lo sgabuzzino è uno spazio davvero importante in casa e se ne accorge soprattutto chi non ce l’ha.
Lo sgabuzzino o ripostiglio che dir si voglia, è la valvola di sfogo di un’abitazione: raccoglie infatti tutti quegli oggetti che non riescono a trovare collocazione nel resto della casa e che esteticamente potrebbero stonare in altri ambienti: attrezzi per lavori di manutenzione, vernici, detersivi, occorrente per la pulizia come scope , bastoni, stracci, accessori per la cura degli abiti, come asse da stiro, stendini per la biancheria, etc.

Spesso però lo sgabuzzino è di dimensioni ridotte e manca nel riempirlo e nell’utilizzarlo una cosa fondamentale: l’organizzazione.
Organizzare uno spazio piccolo è fondamentale per fare in modo che contenga più oggetti possibile senza confusione e generando il massimo della praticità: per mettere tanti oggetti nello sgabuzzino non si può infatti impedire l’accesso a quelli che sono rimasti sotterrati o nascosti dagli altri, ogni oggetto deve essere facilmente recuperabile con un solo gesto.

Indice

  • 1 Quali soluzioni per tenere ordinato e organizzato uno sgabuzzino
  • 2 L’illuminazione dello sgabuzzino

Quali soluzioni per tenere ordinato e organizzato uno sgabuzzino

Per ovviare al problema della confusione in uno sgabuzzino, esistono diverse soluzioni, da adottare a seconda dello spazio a disposizione e delle esigenze di contenimento (cioè da quanti e quali oggetti dobbiamo metterci dentro).
-Gli armadi, appositamente pensati per un locale di servizio come lo sgabuzzino, sono solitamente a due ante e sono dotati di accessori interni adatti proprio a contenere oggetti come scope, asse da stiro, bastoni, detersivi, stracci, etc. Ganci, ripiani o spazi vuoti sono organizzati internamente a questi armadi, proprio per lo scopo
-Gli scaffali: si tratta della soluzione più comoda, che naturalmente dipende però dalla grandezza dello sgabuzzino. Un sistema di scaffalatura ad esempio in ferro o in legno grezzo, addossato a una o più pareti del ripostiglio, oppure di ripiani sapientemente fissati al muro a distanze ottimali, possono raccogliere in modo intelligente e ordinatamente suddiviso tutti gli oggetti stanziati nello sgabuzzino
-Un sistema decisamente più scarno ed economico, ma in alcuni casi efficace, è quello dei chiodi e delle buste. Se non potete permettervi di comprare un armadio né un sistema di scaffalatura, si possono sfruttare i ganci di cui solitamente sono dotati scope, palette, bastoni, stendini, etc, per appenderli direttamente al muro tramite chiodi posti a distanze regolari e consone allo scopo. Inoltre per contenere stracci, pezze, spugne, attrezzi sparsi, i chiodi si possono attrezzare con semplici buste della spesa, da riempire con questi piccoli oggetti (senza esagerare). A terra lo spazio può essere sfruttato sistemando delle scatole (ricavate magari dagli imballaggi di elettrodomestici e prodotti tecnologici) di diverse dimensioni e facilmente raggiungibili, che conterranno oggetti suddivisi per utilità: una per i detersivi, una per gli attrezzi più pesanti, etc

L’illuminazione dello sgabuzzino

Per rendere il ripostiglio davvero pratico e facile da utilizzare, rimane un elemento da sistemare: l’illuminazione. Lo sgabuzzino infatti, tramite una lampada a muro o a sospensione, deve essere bene illuminato, essendo nella maggior parte dei casi un ambiente cieco e buio, per permettere una visione totale e completa di tutto ciò che contiene a colpo d’occhio.

Articoli Simili

  • Come Arredare l'Angolo Studio
  • Come Costruire una Cassapanca
  • Come Realizzare un Separè per gli Ambienti
  • Come traslocare vestiti e scarpe
  • Quanto costa cambiare i termosifoni

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.